"Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo."
Henry Ford
"Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo."
Henry Ford
Il successo delle nostre imprese è minacciato dal mercato in continua trasformazione, con la vita media dei prodotti che si sta riducendo drasticamente e la concorrenza anche di paesi a basso costo del lavoro.
Le condizioni che ci vengono imposte dal cambiamento globale a volte spaventano e trovano aziende impreparate per affrontare al meglio le nuove sfide quali:
Ristrutturazioni e riorganizzazioni;
Cessioni e acquisizioni.
Aprirsi a nuovi mercati e a nuove logiche di vendita;
Lanciare nuovi prodotti e servizi;
Adeguare la rete vendita e l'organizzazione produttiva;
Gestire al meglio il delicato momento del passaggio generazionale;
Il valore competitivo delle aziende si misura sempre più nella capacità di saper cogliere le più evolute sfide tecnologiche, le imprese che intendono distinguersi devono inevitabilmente acquisire flessibilità e dinamismo, trasformando "una necessità di adeguamento" in una concreta opportunità di crescita e di successo!
In alcuni momenti della vita di un’azienda è necessario imprimere una spinta decisa per accelerarne lo sviluppo o per dare una sterzata verso una nuova direzione.
Alcuni imprenditori si rendono anche conto di non avere sempre al proprio interno tutte le energie necessarie:
L'imprenditore non ha il tempo per svolgere queste attività in prima persona;
Le risorse già presenti in azienda spesso non hanno le competenze, troppo abituate a seguire il trend aziendale;
Le tradizionali formule per il successo non sono più adatte a fronteggiare il presente, servono soluzioni alternative e in tempi brevi;
Mind ha portato nelle aziende una mentalità aperta, dinamica e innovativa, in un’ottica orientata alla qualità del prodotto e del servizio, scommettendo sullo sviluppo e sull'innovazione, arricchendo l'organizzazione aziendale con stimoli nuovi, impulsi di crescita e strumenti concreti di immediato utilizzo, con l’obiettivo finale dell’efficienza, ottimizzando il rapporto tra i risultati ottenuti e le risorse impiegate.
Mind si affianca alle aziende con metodologie studiate su misura per la specifica realtà, dando supporto sia come Temporary Manager che come Consulente aziendale.
Dal punto di vista delle competenze, le due figure sono molto simili, però si differenziano in maniera sostanziale nella metodologia di intervento.
Il Temporary Manager
è una figura a tutti gli effetti interna all'azienda, che dispone delle deleghe necessarie per implementare in prima persona le azioni necessarie per realizzare il cambiamento.
Il suo focus è molto operativo e il suo obiettivo primario è l'attuazione del piano strategico oltre che la costruzione dello stesso.
Vive la realtà quotidiana e questo approccio gli permette di avere quella visione d’insieme dell’organizzazione che gli consente di intervenire in maniera consapevole e mirata.
Il Consulente Aziendale
è un professionista competente ed esperto, il cui compito è quello di guidare l'impresa verso un percorso di miglioramento.
Quello della consulenza è un lavoro di supporto e accompagnamento dell’azienda cliente, di affiancamento all'imprenditore per promuovere sviluppi nella direzione desiderata.
Deve saper “leggere il cliente”, le sue preoccupazioni, la sua visione del mercato, la sua descrizione dei problemi dell'azienda, della concorrenza e dei collaboratori.